Sovranazionalità e sovranismo in tempo di COVID-19

Bibliographic Details
Published:Bari : Cacucci editore, 2021
Persons: Tufano, Maria Luisa <<[HerausgeberIn]>> <<[VerfasserIn]>> -, Pugliese, Sara <<[HerausgeberIn]>> <<[VerfasserIn]>>, D'Arienzo, Mariaconcetta <<[HerausgeberIn]>> <<[VerfasserIn]>>
Format: Book / Printed Book
Language:Italian
English
Series:Collana di studi sull'integrazione europea ; 44
Physical description:VII, 407 Seiten
Item Description:
Includes bibliographical references
ISBN:9791259650085
LEADER 05684nam 2200469 ub4500
001 VR001100832
003 VRH01000000000000001082224
008 t s2021 r ||| ita
007 tu|||||||||||||||||||||
020 |a 9791259650085 
090 |a EG V A 339 
100 1 |a Tufano, Maria Luisa <<[HerausgeberIn]>> <<[VerfasserIn]>> 
245 0 0 |a Sovranazionalità e sovranismo in tempo di COVID-19  |c Maria Luisa Tufano, Sara Pugliese, Mariaconcetta D'Arienzo (a cura di) 
260 |a Bari  |b Cacucci editore  |c 2021, 2021 
300 |a VII, 407 Seiten  |c 24 cm 
546 |a Texts in Italian and English 
655 |a Aufsatzsammlung 
700 1 |a Pugliese, Sara <<[HerausgeberIn]>> <<[VerfasserIn]>> 
700 1 |a D'Arienzo, Mariaconcetta <<[HerausgeberIn]>> <<[VerfasserIn]>> 
041 0 7 |a ita  |a eng  |2 ISO 639-2 
993 |a 2107 21ausSW 
993 |a toc 
490 0 |a Collana di studi sull'integrazione europea  |v 44 
830 0 |a VR000889077 
500 |a Includes bibliographical references 
024 8 |a 9791259650085 
024 3 |a 9791259650085 
084 |a EG: V A 
084 |a EG: IX Ea 
998 |a EG: V A 
998 |a Festschriften. Sammelwerke. 
998 |a EG: V A 
998 |a EG: IX Ea 
998 |a Mitgliedstaaten: Gesamtdarstellung. 
998 |a EG: IX Ea 
696 |a Arienzo, Mariaconcetta 
856 |u https://aleph.mpg.de:443/F?func=service&doc_library=VRH01&local_base=VRH01&doc_number=001082224&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA  |3 ToC  |m Völkerrecht Heidelberg  |z VIEW 
992 |a INDICE PREFAZIONE, ANTONIO TIZZANO 1 CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE MARIA LUISA TUFANO, OLTRE IL SOVRANISMO: RIPENSARE IL RAPPORTO TRA ISTITUZIONI E STATI PER UNA NUOVA IDEA DI SOVRANAZIONALITA 3 I SEZIONE VERSO UN NUOVO MODELLO DI INTEGRAZIONE CARLO MALINCONICO, PROCEDERE NELL ' INTEGRAZIONE EUROPEA E L ' UNICA VIA PER GARANTIRE STABILITA E PROSPERITA AGLI STATI MEMBRI 25 MAURIZIO MARESCA, GLOBALIZZAZIONE E RUOLO DEL PUBBLICO NELL ' IM PRESA IN FUNZIONE DELLA CRESCITA E DELLA COMPETITIVITA 39 EZIO PERILLO, LA GIUSTIZIA EUROPEA: UNA GIUSTIZIA " SOVRANISTA " O UNE JUSTICE TOUT COURT? 55 ENNIO TRIGGIANI, L ' INTEGRAZIONE EUROPEA FRA DEFICIT DEMOCRATICO E DI SOVRANITA. RIFLESSIONI ALLA LUCE DELLA PANDEMIA 65 UGO VILLANI, METODO COMUNITARIO E METODO INTERGOVERNATIVO NELL ' AT TUALE FASE DELL ' UNIONE EUROPEA 83 II SEZIONE IL NUOVO PROTAGONISMO DEGLI STATI E LE REAZIONI DELL ' UNIONE EUROPEA PAOLO FOIS, TENDENZE SOVRANISTE E RATIFICA DEI TRATTATI INTEMAZIONALI: IL CASO DELL ' ACCORDO ECONOMICO E COMMERCIALE UE CANADA 99 SUSANNA QUADRI, IL VALORE DELLA TEORIA MONISTA A TUTELA DELL ' INTEGRA ZIONE DEL MERCATO NELL ' UNIONE EUROPEA 109 VI INDICE GIANPAOLO MARIA RUOTOLO, HALL TO THE KING! SOVRANISMO GIUDIZIA RIO E CORTE DI GIUSTIZIA DELL ' UNIONE EUROPEA: ALCUNE CONSIDERAZIONI A MARGINE DEL CASO WEISS 121 EDUARDO SAVARESE, L ' ACCORDO DEL 5 MAGGIO 2020 SULL ' ESTINZIONE DE GLI "INTRA-EU BITS " : UN ISOLAZIONISMO AUTORITARIO SCONCERTANTE 135 AUGUSTO SINAGRA, THE CONCEPI OF SOVEREIGNTY AND THE EUROPEAN UNION 153 ANNA LUCIA VALVO, BREXIT, FRA METAFORA E REALTA 163 III SEZIONE L ' AZIONE ESTERNA DELL ' UNIONE EUROPEA NELLO SCENARIO GLOBALE GIAN LUIGI CECCHINI, GLOBALIZZAZIONE E UNIONE EUROPEA: QUALI RIPER CUSSIONI SULLA SOVRANITA DEGLI STATI? 173 LUCIO GUSSETTI, THE EU LEGAI ORDER AS PROMOTER OF DEMOCRACY IN THE WORLD. THE ROLE OF THE EUROPEAN COURT OF JUSTICE 205 IVAN INGRAVALLO, QUALI 
992 |a PROSPETTIVE PER LA PARTECIPAZIONE DELL ' UE AL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL ' ONU DOPO LA BREXIT? 225 IV SEZIONE VERSO UNA NUOVA CENTRALITA DEI CITTADINI EUROPEI TRA ISTANZE DI PARTECIPAZIONE, TUTELA DEI DIRITTI E ATTIVISMO GIANDONATO CAGGIANO, BREVI RIFLESSIONI SUGLI EQUILIBRI POLITICO-ISTI TUZIONALI NELLA PROSPETTIVA DELL ' ELEZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO DEL 2019 243 DINO GUIDO RINOLDI, PER LA REPUBBLICA EUROPEA, LIBERA FEDERAZIONE UNITA NELLA DIVERSITA 255 LORENZO SCHIANO DI PEPE, PRINCIPIO DI TRASPARENZA ED ESIGENZE DI RISERVATEZZA IN MATERIE DI INTERESSE GENERALE A CONFRONTO DAVANTI ALLA CORTE DI GIUSTIZIA: IL CASO DELLA TUTELA DELL ' AMBIENTE 267 MASSIMO STARILA, IL PATTO SULLE MIGRAZIONI E L ' ASILO DELLA COMMIS SIONE EUROPEA DEL 23 SETTEMBRE 2020 E IL DOVERE DI SOCCORSO IN MARE 281 INDICE VII V SEZIONE L ' EMERGENZA COVID-19: VEICOLO DI SOVRANAZIONALITA O ACCELERATORE DI SOVRANISMO? MARIACONCETTA D ' ARIENZO, VERSO UN MODELLO DI MULTILEVEL GOVERNANCE IN MATERIA DI SANITA: QUALE ARCHITETTURA ISTITUZIONALE DOPO IL COVID-19? 301 VALERIA DI COMETE, LA POLITICA DELL ' UNIONE EUROPEA SUGLI AIUTI DI STA TO AI TEMPI DEL COVID-19. UN NUOVO " TEMPORANEO " BILANCIAMENTO A FAVORE DELL ' INTERVENTO STATALE NELL ' ECONOMIA 315 GASPARE FIENGO, IL RISPETTO DELLA RULE OFLAW. GLI INQUIETANTI PROVVE DIMENTI ADOTTATI IN UNGHERIA AL TEMPO DEL COVID-19 E I MECCANISMI DI REAZIONE DELL ' UNIONE EUROPEA 331 PIETRO GARGIULO, GLI SVILUPPI DELLA POLITICA SOCIALE DELL ' UE TRA " EMERGENZA " SANITARIA E " TRAGEDIA " ECONOMICA E OCCUPAZIONALE 343 EMANUELA PISTOIA, IL MES ALLA GUERRA DEL COVID-19: COSI ESTERNO, COSI INTERNO 359 SARA PUGLIESE, VERSO UN SISTEMA DI REGOLAZIONE COMMERCIA LE MULTILIVELLO PER CONTRASTARE IL SOVRANISMO: GLI APPALTI CONGIUNTI NELL ' EMERGENZA COVID-19 COME LABORATORIO DI SPERIMENTAZIONE 371 VINCENZO SALVATORE, L ' APPROVVIGIONAMENTO DEI VACCINI PER FAR FRONTE ALLA 
992 |a PANDEMIA: UN ESEMPIO DI COLLABORAZIONE VIRTUOSA TRA L ' AGENZIA EUROPEA PER I MEDICINALI, LA COMMISSIONE EUROPEA E GLI STATI MEMBRI 395 
852 |c EG: V A: 339  |m BOOK 
999 |a VRH50  |b MPVRH  |c Institutsbibliothek  |d EG: V A: 339  |e available  |t Verfügbar  |f 1  |g 0  |h N  |i 7  |j BIB  |k i