Il governo dell'energia dopo Fukushima : indirizzi europei ed evoluzione delle politiche nazionali : atti del convegno, Napoli 7-8 giugno 2012

Bibliographic Details
Published:Napoli : Editoriale scientifica, 2013
Persons: Chieffi, Lorenzo <<[HerausgeberIn]>> -, Pinto, Ferdinando <<[HerausgeberIn]>>
Format: Book / Printed Book / Conference paper
Language:Italian
English
Series:Studi di diritto pubblico europeo
Physical description:XLIV, 448 Seiten
Event: <<Il>> Governo dell'Energia dopo Fukushima<Veranstaltung> <2012, Neapel> <<[VerfasserIn]>>
Item Description:
On cover: Seconda Università
more...
ISBN:9788863425086
Classification - More hits on the same topic:EG: XIII Ge = Länder: Europäische Union: Energierecht.
record_format marc
spelling Chieffi, Lorenzo <<[HerausgeberIn]>>
<<Il>> Governo dell'Energia dopo Fukushima<Veranstaltung> <2012, Neapel> <<[VerfasserIn]>>
Il governo dell'energia dopo Fukushima
indirizzi europei ed evoluzione delle politiche nazionali : atti del convegno, Napoli 7-8 giugno 2012
a cura di Lorenzo Chieffi e Ferdinando Pinto
Napoli
Editoriale scientifica
2013], 2013
XLIV, 448 Seiten
24 cm
Texts in English or Italian
Konferenzschrift
Pinto, Ferdinando <<[HerausgeberIn]>>
Studi di diritto pubblico europeo
On cover: Seconda Università
Includes bibliographical references
http://www.gbv.de/dms/casalini/13441612.pdf
ToC
Völkerrecht Heidelberg
VIEW
language Italian
English
format 0/Buch/
1/Buch/PrintBuch/
0/Konferenzschrift/
author Chieffi, Lorenzo <<[HerausgeberIn]>>
spellingShingle Chieffi, Lorenzo <<[HerausgeberIn]>>
Il governo dell'energia dopo Fukushima : indirizzi europei ed evoluzione delle politiche nazionali : atti del convegno, Napoli 7-8 giugno 2012
Studi di diritto pubblico europeo
author_facet Chieffi, Lorenzo <<[HerausgeberIn]>>
Chieffi, Lorenzo <<[HerausgeberIn]>>
Pinto, Ferdinando <<[HerausgeberIn]>>
author_role -
author_sort Chieffi, Lorenzo <<[HerausgeberIn]>>
author2 Chieffi, Lorenzo <<[HerausgeberIn]>>
Pinto, Ferdinando <<[HerausgeberIn]>>
author2_role -
title Il governo dell'energia dopo Fukushima : indirizzi europei ed evoluzione delle politiche nazionali : atti del convegno, Napoli 7-8 giugno 2012
title_sub indirizzi europei ed evoluzione delle politiche nazionali : atti del convegno, Napoli 7-8 giugno 2012
title_short Il governo dell'energia dopo Fukushima
title_full Il governo dell'energia dopo Fukushima indirizzi europei ed evoluzione delle politiche nazionali : atti del convegno, Napoli 7-8 giugno 2012 a cura di Lorenzo Chieffi e Ferdinando Pinto
title_fullStr Il governo dell'energia dopo Fukushima indirizzi europei ed evoluzione delle politiche nazionali : atti del convegno, Napoli 7-8 giugno 2012 a cura di Lorenzo Chieffi e Ferdinando Pinto
title_full_unstemmed Il governo dell'energia dopo Fukushima indirizzi europei ed evoluzione delle politiche nazionali : atti del convegno, Napoli 7-8 giugno 2012 a cura di Lorenzo Chieffi e Ferdinando Pinto
title_sort governo dell'energia dopo fukushima : indirizzi europei ed evoluzione delle politiche nazionali : atti del convegno, napoli 7-8 giugno 2012 a cura di lorenzo chieffi e ferdinando pinto
series Studi di diritto pubblico europeo
publisher Editoriale scientifica
publishDate 2013
physical XLIV, 448 Seiten 24 cm
isbn 9788863425086
callnumber-first EG XIII Ge 168
callnumber-subject EG
callnumber-label EG XIII GE 168
callnumber-raw EG: XIII GE
callnumber-search EG: XIII GE
EG XIII Ge 168
callnumber-sort EG
genre Konferenzschrift
genre_facet Konferenzschrift
url http://www.gbv.de/dms/casalini/13441612.pdf
illustrated Not Illustrated
institution Local holdings
institution_hierarchy 0/Local holdings/
system_id 000980480
online false
dedup_id_str ChieffiLorenzoHerausgeberInIlgovernodellenergiadopoFukushimaEditorialescientifica
toc_content INDICE PRESENTAZIONE DELLA RICERCA LORENZO CHIEFFI SVILUPPI E PROSPETTIVE DELLA POLITICA COMUNE EUROPEA PER L'ENERGIA. LO SPECCHIO DEI RITARDI E DELLE CONTRADDIZIONI DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE XI FERDINANDO PINTO SISTEMI ENERGETICI E MODELLI DELLA REGOLAMENTAZIONE: IL CASO ITALIANO XXXVII CAPITOLO 1 IL PIANO ENERGETICO EUROPEO FILIPPO DONATI LA GOVERNANCE EUROPEA DELL' ENERGIA 3 CLAUDIO DE FIORES REFERENDUM, INFORMAZIONE E CONSENSO IN MATERIA DI ENERGIA NUCLEARE. TRA ORDINAMENTO INTERNO E UNIONE EUROPEA 7 FRANCISCO BALAGUER CALLEJON LA POLITICA ENERGETICA SPAGNOLA IN AMBITO EUROPEO 25 MARIA PIA IADICICCO PRINCIPIO DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE E POLITICA ENERGETICA EUROPEA 39 RAFFAELE MANFRELLOTTI REGOLAZIONE COMUNITARIA DEL MERCATO DELL' ENERGIA E TUTELA DELLE POSIZIONI SOGGETTIVE DEI SINGOLI: CONSIDERAZIONI GENERALI 69 GIANPIERO COLETTA LA LOTTA AL RISCALDAMENTO GLOBALE E IL RUOLO DELL'UNIONE EUROPEA NELLO SCENARIO INTERNAZIONALE 85 CAPITOLO II LA GESTIONE DELLE RISORSE ENERGETICHE IN ITALIA CARLO IANNELLO I
local_classification EG: XIII Ge
id 000998986
work_keys_str_mv AT chieffilorenzoherausgeberin governodellenergiadopofukushimaindirizzieuropeiedevoluzionedellepolitichenazionaliattidelconvegnonapoli78giugno2012
first_indexed 2024-05-05T23:42:20Z
last_indexed 2024-05-05T23:42:20Z
_version_ 1800640268064522240
fullrecord 04359nam 2200385 ub4500001001200000003002700012008003900039007002400078020002200102020001800124090001900142100004100161110009500202245019200297260004900489300002800538546003200566655002100598700004200619041002400661993000900685993000800694490003800702500003400740500004000774084001600814998001600830998001800846998001600864856008400880992194500964992093802909852002703847999009903874VR000998986VRH01000000000000000980480t s2013 r 1|| itatu||||||||||||||||||||| a978-88-6342-508-6 a88-6342-508-6 aEG XIII Ge 1681 aChieffi, Lorenzo <<[HerausgeberIn]>> a<<Il>> Governo dell'Energia dopo Fukushima<Veranstaltung> <2012, Neapel> <<[VerfasserIn]>>03aIl governo dell'energia dopo Fukushimabindirizzi europei ed evoluzione delle politiche nazionali : atti del convegno, Napoli 7-8 giugno 2012ca cura di Lorenzo Chieffi e Ferdinando Pinto aNapolibEditoriale scientificac[2013], 2013 aXLIV, 448 Seitenc24 cm aTexts in English or Italian aKonferenzschrift1 aPinto, Ferdinando <<[HerausgeberIn]>>07aitaaeng2ISO 639-2 a2210 atoc0 aStudi di diritto pubblico europeo aOn cover: Seconda Università aIncludes bibliographical references aEG: XIII Ge aEG: XIII Ge aEnergierecht. aEG: XIII Ge uhttp://www.gbv.de/dms/casalini/13441612.pdf3ToCmVölkerrecht HeidelbergzVIEW aINDICE PRESENTAZIONE DELLA RICERCA LORENZO CHIEFFI SVILUPPI E PROSPETTIVE DELLA POLITICA COMUNE EUROPEA PER L'ENERGIA. LO SPECCHIO DEI RITARDI E DELLE CONTRADDIZIONI DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE XI FERDINANDO PINTO SISTEMI ENERGETICI E MODELLI DELLA REGOLAMENTAZIONE: IL CASO ITALIANO XXXVII CAPITOLO 1 IL PIANO ENERGETICO EUROPEO FILIPPO DONATI LA GOVERNANCE EUROPEA DELL' ENERGIA 3 CLAUDIO DE FIORES REFERENDUM, INFORMAZIONE E CONSENSO IN MATERIA DI ENERGIA NUCLEARE. TRA ORDINAMENTO INTERNO E UNIONE EUROPEA 7 FRANCISCO BALAGUER CALLEJON LA POLITICA ENERGETICA SPAGNOLA IN AMBITO EUROPEO 25 MARIA PIA IADICICCO PRINCIPIO DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE E POLITICA ENERGETICA EUROPEA 39 RAFFAELE MANFRELLOTTI REGOLAZIONE COMUNITARIA DEL MERCATO DELL' ENERGIA E TUTELA DELLE POSIZIONI SOGGETTIVE DEI SINGOLI: CONSIDERAZIONI GENERALI 69 GIANPIERO COLETTA LA LOTTA AL RISCALDAMENTO GLOBALE E IL RUOLO DELL'UNIONE EUROPEA NELLO SCENARIO INTERNAZIONALE 85 CAPITOLO II LA GESTIONE DELLE RISORSE ENERGETICHE IN ITALIA CARLO IANNELLO IL DIRIITO ALLA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA TRA INIZIATIVA ECONOMICA, CONCORRENZA E UTILITA SOCIALE ANTONIO COLAVECCHIO L'ENERGIA TRA STATO E REGIONI: IL CASO DEL NUCLEARE FRANCAMEOLA NORME TECNICHE E LEGITTIMAZIONE DEMOCRATICA. IL CASO DELLE MISURE DI REGOLAZIONE DEL MERCATO DELL'ENERGIA LUIGI FERRARO COSTITUZIONE, TUTELA DEL PAESAGGIO E FONTI DI ENERGIA RINNOVABILI ANTONIO BARONE ENERGIA E RISK REGULATION DAMIANO FLORENZANO LA PRODUZIONE IDROELETTRICA. TUTELA DELLA CONCORRENZA E RUOLO DELLE REGIONI GIOVANNICOCOZZA LA LOCALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI FRA STATO E REGIONI GIUSEPPE LIOTTA ENERGIE RINNOVABILI: RAPPORTI DIRETTI E INDIRETTI E STRUMENTI DI TUTELA LAURA SANTORO IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIE RINNOVABILI: RIVISITAZIONE DI CATEGORIE CIVILISTICHE GABRIELLA DE MAIO - ' POLITICHE DI INCENTIVAZIONE FISCALE ED ENERGIE RINNOVABILI MIRIAM POSILLJPO INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO E DIRITTO ALLA SALUTE: aFORME E TECNICHE DI TUTELA 95 123 157 209 237 253 267 281 299 315 335 CAPITOLO III MODELLI DI GESTIONE DEI SERVIZI ENERGETICI NELL'ESPERIENZA STRANIERA GIOVANNI COCCO LA GESTIONE DEI SERVIZI ENERGETICI. UNA INTRODUZIONE 365 GERARD MARCOU CONTRADDIZIONI E ILLUSIONI DEL MERCATO DELL'ENERGIA IN FRANCIA. LEZIONI PER UN NUOVO DIRITTO DELL'ENERGIA 373 STEFAN BANTLE GERMAN ENERGY POLICY AFTER FUKUSHIMA, DOMESTIC AND FOREIGN POLICY CHALLENGES 381 MARCO LACAITA L'ESPERIENZA DI UN PAESE EMERGENTE: L'ALBANIA 387 VINCENZO DE FALCO LA DIALETTICA TRA STATI ED AUTONOMIE REGIONALI NELLA DISCIPLINA DELLE FONTI DI ENERGIE RINNOVABILI. LE ASSONANZE M ITALIA E SPAGNA 393 ANDREA DE FELICE LA PROGRAMMAZIONE ENERGETICA: IL CASO NUCLEARE NEL PANORAMA COMPARATO 419 CAPITOLO IV SISTEMI ENERGETICI: ESPERIENZE A CONFRONTO TAVOLA ROTONDA STEFANO GRASSI INTRODUZIONE 429 INTERVENTI GIANFRANCO SAIU, MARIO RUSSO, PAOLO VIGEVANO NOTIZIE SUGLI AUTORI 447 cEG: XIII Ge: 168mBOOK aVRH50bMPVRHcInstitutsbibliothekdEG: XIII Ge: 168eavailabletVerfügbarf1g0hNi0jBIBki