Il diritto comunitario ed internazionale della famiglia

Bibliographic Details
Published:Milano : Giuffrè, 2015
Persons: Anceschi, Alessio -
Format: Book / Printed Book
Language:Italian
Series:Teoria e pratica del diritto. Civile e processo
Physical description:XV, 294 S.
ISBN:9788814206023
record_format marc
spelling Anceschi, Alessio
Il diritto comunitario ed internazionale della famiglia
Alessio Anceschi
Milano
Giuffrè
2015, 2015
XV, 294 S.
Lehrbuch
Teoria e pratica del diritto. Civile e processo
http://swbplus.bsz-bw.de/bsz439560519inh.pdf
ToC
Völkerrecht Heidelberg
VIEW
language Italian
format 0/Buch/
1/Buch/PrintBuch/
author Anceschi, Alessio
spellingShingle Anceschi, Alessio
Il diritto comunitario ed internazionale della famiglia
Teoria e pratica del diritto. Civile e processo
author_facet Anceschi, Alessio
Anceschi, Alessio
author_role -
author_sort Anceschi, Alessio
author2 Anceschi, Alessio
author2_role -
title Il diritto comunitario ed internazionale della famiglia
title_short Il diritto comunitario ed internazionale della famiglia
title_full Il diritto comunitario ed internazionale della famiglia Alessio Anceschi
title_fullStr Il diritto comunitario ed internazionale della famiglia Alessio Anceschi
title_full_unstemmed Il diritto comunitario ed internazionale della famiglia Alessio Anceschi
title_sort diritto comunitario ed internazionale della famiglia alessio anceschi
series Teoria e pratica del diritto. Civile e processo
publisher Giuffrè
publishDate 2015
physical XV, 294 S.
isbn 9788814206023
callnumber-first VR XIX Oe 98
callnumber-subject VR
callnumber-label VR XIX OE 98
callnumber-raw VR: XIX OE
EG: XVII E
callnumber-search VR: XIX OE
EG: XVII E
VR XIX Oe 98
callnumber-sort VR
genre Lehrbuch
genre_facet Lehrbuch
url http://swbplus.bsz-bw.de/bsz439560519inh.pdf
illustrated Not Illustrated
institution Local holdings
institution_hierarchy 0/Local holdings/
system_id 000952895
online false
dedup_id_str AnceschiAlessioIldirittocomunitarioedinternazionaledellafamigliaGiuffr
toc_content INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE.. I PRINCIPI GENERALI 1. PREMESSA 1 2. LE FONTI INTERNAZIONALI 2 3. LE FONTI COMUNITARIE 6 4. GLI ORDINAMENTI PLURILEGISLATIVI 7 5. IL PRINCIPIO DI ORDINE PUBBLICO 10 5.1. L'ORDINE PUBBLICO INTERNAZIONALE 12 5.2. IL CONTENUTO DEL PRINCIPIO DI ORDINE PUBBLICO 14 6. LE NORME DI APPLICAZIONE NECESSARIA 16 7. IL PRINCIPIO DI RECIPROCITA 19 8. LA CONOSCENZA DELLA LEGGE STRANIERA 20 LA GIURISDIZIONE E LA LEGGE APPLICABILE 1. LA GIURISDIZIONE ITALIANA 23 2. I CRITERI GENERALI 24 3. LA CONVENZIONE DI BRUXELLES DEL 27 SETTEMBRE 1968 E LA SUA EVOLUZIONE 27 4. LE NORME GIURISDIZIONALI IN MATERIA DI FAMIGLIA 30 5. LA GIURISDIZIONE CONVENZIONALE E I'ACCETTAZIONE TACITA DELLA STESSA 31 6. LA GIURISDIZIONE VOLONTARIA 34 7. L'INDIVIDUAZIONE DELLA LEGGE APPLICABILE 35 8. IL CRITERIO DELLA NAZIONALITA 37 9. GLI APOLIDI ED I RIFUGIATI 39 10. LA CITTADINANZA MULTIPLA 41 11. IL CONCORSO DEI CRITERI DI COLLEGAMENTO 44 VII 12. L'APPLICAZIONE DELLA LEGGE STRANIERA NELL'ORDINAMENTO ITALIANO 45 13. LA QUAL
local_classification VR: XIX Oe EG: XVII E
id 000971366
work_keys_str_mv AT anceschialessio dirittocomunitarioedinternazionaledellafamiglia
first_indexed 2024-05-05T23:41:46Z
last_indexed 2024-05-05T23:41:46Z
_version_ 1799553094916243456
fullrecord 09279nam 2200445 ub4500001001200000003002700012008003900039007002400078020003300102020001500135090001700150100002200167245007800189260003300267300001500300655001300315041001900328993000900347993000800356490005200364024001800416024001800434013001400452084001500466084001500481998001500496998008200511998001500593998001500608998003300623998001500656856008500671992192700756992190302683992194404586992192206530992025908452852002508711999009708736VR000971366VRH01000000000000000952895t s2015 r ||| itatu||||||||||||||||||||| a978-88-14-20602-3c30.00 EUR a8814206023 aVR XIX Oe 981 aAnceschi, Alessio03aIl diritto comunitario ed internazionale della famigliacAlessio Anceschi aMilanobGiuffrèc2015, 2015 aXV, 294 S. aLehrbuch07aita2ISO 639-2 a1604 atoc0 aTeoria e pratica del diritto. Civile e processo8 a97888142060233 a9788814206023 a825585910 aVR: XIX Oe aEG: XVII E aVR: XIX Oe aInternationales Privatrecht. Personalstatut. Familienrecht. Kindschaftsrecht. aVR: XIX Oe aEG: XVII E aInternationales Privatrecht. aEG: XVII E uhttp://swbplus.bsz-bw.de/bsz439560519inh.pdf3ToCmVölkerrecht HeidelbergzVIEW aINDICE SOMMARIO INTRODUZIONE.. I PRINCIPI GENERALI 1. PREMESSA 1 2. LE FONTI INTERNAZIONALI 2 3. LE FONTI COMUNITARIE 6 4. GLI ORDINAMENTI PLURILEGISLATIVI 7 5. IL PRINCIPIO DI ORDINE PUBBLICO 10 5.1. L'ORDINE PUBBLICO INTERNAZIONALE 12 5.2. IL CONTENUTO DEL PRINCIPIO DI ORDINE PUBBLICO 14 6. LE NORME DI APPLICAZIONE NECESSARIA 16 7. IL PRINCIPIO DI RECIPROCITA 19 8. LA CONOSCENZA DELLA LEGGE STRANIERA 20 LA GIURISDIZIONE E LA LEGGE APPLICABILE 1. LA GIURISDIZIONE ITALIANA 23 2. I CRITERI GENERALI 24 3. LA CONVENZIONE DI BRUXELLES DEL 27 SETTEMBRE 1968 E LA SUA EVOLUZIONE 27 4. LE NORME GIURISDIZIONALI IN MATERIA DI FAMIGLIA 30 5. LA GIURISDIZIONE CONVENZIONALE E I'ACCETTAZIONE TACITA DELLA STESSA 31 6. LA GIURISDIZIONE VOLONTARIA 34 7. L'INDIVIDUAZIONE DELLA LEGGE APPLICABILE 35 8. IL CRITERIO DELLA NAZIONALITA 37 9. GLI APOLIDI ED I RIFUGIATI 39 10. LA CITTADINANZA MULTIPLA 41 11. IL CONCORSO DEI CRITERI DI COLLEGAMENTO 44 VII 12. L'APPLICAZIONE DELLA LEGGE STRANIERA NELL'ORDINAMENTO ITALIANO 45 13. LA QUALIFICAZIONE DEGLI ISTITUTI STRANIERI 49 14. L'INTERPRETAZIONE E L'ADATTAMENTO DELLA LEGGE STRANIERA 52 ES3&ME L'EFFICACIA DEI PROVVEDIMENTI STRANIERI 1. PREMESSA 55 2. LA DISCIPLINA GENERALE IN MATERIA DI EFFICACIA DEI PROVVEDIMENTI STRANIERI 58 3. L'ORDINE PUBBLICO PROCESSUALE 62 4. ULTERIORI CONSIDERAZIONI SUI PRESUPPOSTI DI NATURA PROCESSUALE 63 5. IL RICONOSCIMENTO DEI PROVVEDIMENTI STRANIERI IN MATERIA DI CAPACITA DELLE PERSONE, RAPPORTI DI FAMIGLIA E VOLONTARIA GIURISDIZIONE 65 6. LA DELIBAZIONE DELLE SENTENZE STRANIERE 67 IL MATRIMONIO 1. PREMESSA 71 2. LA PROMESSA DI MATRIMONIO 73 3. LA CAPACITA MATRIMONIALE 73 4. IL MATRIMONIO DELLO STRANIERO IN ITALIA 74 4.1. LA TUTELA DEL DIRITTO A CONTRARRE MATRIMONIO E LE LIMITAZIONI AMMINISTRATIVE CONNESSE AL RILASCIO DEL NULLA OSTA MATRIMO- NIALE 76 4.2. LE LIMITAZIONI CONCERNENTI LA REGOLARITA DEL SOGGIORNO DELLO STRA- NIERO IN ITALIA 78 a5. I SINGOLI IMPEDIMENTI: IL LIMITE DELL'ENDOGAMIA 80 6. LA MAGGIORE ETA E L'INFERMITA DI MENTE 81 7. LA LIBERTA DI STATO 83 7.1. I MATRIMONI POLIGAMICI 85 8. LE UNIONI CIVILI RICONOSCIUTE 87 9. LE UNIONI OMOSESSUALI 90 10. IL MATRIMONIO DELL'ITALIANO ALL'ESTERO 92 11. IL MATRIMONIO CONSOLARE 93 12. LA CELEBRAZIONE DEL MATRIMONIO 96 13. IL MATRIMONIO RELIGIOSO 98 14. LE PUBBLICAZIONI E LE TRASCRIZIONI DEL MATRIMONIO 100 15. IL LIBRETTO DI FAMIGLIA INTERNAZIONALE 103 16. L'ACQUISTO DELLA CITTADINANZA PER MATRIMONIO A SEGUITO DELLA RIFORMA DEL 2009 103 VILI (RAPPORTI TRA CONIUGI 1. IL PRINCIPIO DI EGUAGLIANZA TRA I CONIUGI 107 2. LA GIURISDIZIONE 109 3. LA LEGGE APPLICABILE AI RAPPORTI PERSONALI TRA CONIUGI 110 4. IL CRITERIO DELLA PREVALENTE LOCALIZZAZIONE DELLA VITA FAMILIARE 112 5. I RAPPORTI PATRIMONIALI TRA CONIUGI 113 6. LA LEGGE CONVENZIONALE 115 7. LA FORMA DELL'ACCORDO 118 8. L'OPPONIBILITA AI TERZI DELL'ACCORDO CONIUGALE 120 9. LA DOTE 121 10. I CONTRATTI PREMATRIMONIALI 123 11. F RAPPORTI PATRIMONIALI NELLE UNIONI CIVILI ED OMOSESSUALI 126 12. I RAPPORTI CONTRATTUALI TRA FAMILIARI 127 GLI ISTITUTI DELLA CRISI FAMILIARE 1. PREMESSA 129 2. LE NORME SULLA GIURISDIZIONE 131 3. LA LEGGE APPLICABILE IN VIRTU DELL'ORDINAMENTO INTERNO 132 4. LA LEGGE APPLICABILE IN VIRTU DELLA NORMATIVA COMUNITARIA 134 5. IL RIPUDIO 137 6. LA CESSAZIONE DELLE UNIONI CIVILI ED OMOSESSUALI 139 7. LA REGOLAMENTAZIONE DELLE QUESTIONI CONNESSE ALLA CRISI FAMILIARE 139 7.1. GLI ACCORDI PREMATRIMONIALI 141 8. IL DIVORZIO DIRETTO 143 8.1. LA CONVERSIONE DELLA SEPARAZIONE IN DIVORZIO 145 8.2. L'APPLICAZIONE NECESSARIA DELLA NORMATIVA INTERNA 147 9. LE CAUSE TASSATIVE DI SEPARAZIONE E DIVORZIO ED IL DECORSO NECESSARIO DEL TEMPO 148 10. LA DISCIPLINA SUL RICONOSCIMENTO DEI PROVVEDIMENTI CONCERNENTI LA CRISI FAMILIARE PRONUNCIATI ALL'ESTERO 149 11. LA CONVENZIONE DELL'AJA DEL 1 GIUGNO 1970 150 a12. L'EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA SUL RICONOSCIMENTO DEI PROVVEDIMENTI STRANIERI IN MATERIA DI SEPARAZIONE E DIVORZIO, IN AMBITO EUROPEO 153 13. IL DIVORZIO DIRETTO IN CASO DI CELEBRAZIONE DI UN NUOVO MATRIMONIO ALL'ESTERO 154 14. IL MUTAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SEPARAZIONE O DI DIVORZIO 156 15. L'ANNULLAMENTO DEL MATRIMONIO 157 LA FILIAZIONE 1. PREMESSA 159 2. LA GIURISDIZIONE 160 3. LA LEGGE APPLICABILE ALLA FILIAZIONE 161 4. I LIMITI ALL'APPLICAZIONE DEL DIRITTO STRANIERO 165 5. LA LEGGE APPLICABILE ALLE AZIONI DI STATO 167 5.1. LE AZIONI DI CONTESTAZIONE E RICONOSCIMENTO 169 6. IL RICONOSCIMENTO DEI PROVVEDIMENTI STRANIERI 173 7. I RAPPORTI DI FILIAZIONE NELL'AMBITO DELLE FAMIGLIE NON RICONOSCIUTE 175 8. LE TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA 178 9. LA MATERNITA SURROGATA E LA LOCAZIONE DELL'UTERO 181 9.1. PROBLEMATICHE INTERNAZIONALI CONNESSE ALLA MATERNITA SURRO- GATA 184 10. LA NORMATIVA INTERNAZIONALE IN MATERIA DI FILIAZIONE 186 11. LA DISCIPLINA SULLA REGISTRAZIONE DELLE NASCITE 188 12. LA PROVA DELLA FILIAZIONE 189 RAPPORTI TRA GENITORI E FIGLI 1. LA GIURISDIZIONE 191 2. LA LEGGE APPLICABILE AI RAPPORTI TRA GENITORI E FIGLI 193 3. LA RESPONSABILITA GENITORIALE 195 4. IL MANTENIMENTO DEI FIGLI 196 5. L'AFFIDAMENTO DEI MINORI ED IL DIRITTO DI VISITA 198 6. IL RICONOSCIMENTO E L'ESECUZIONE DEI PROVVEDIMENTI STRANIERI 200 6.1. LA DISCIPLINA COMUNITARIA 200 7. LA NORMATIVA INTERNAZIONALE IN MATERIA DI AFFIDAMENTO DEI MINORI 204 8. LA CONVENZIONE DI LUSSEMBURGO DEI 20 MAGGIO 1980 SULL'AFFIDA- MENTO DEI MINORI 205 9. LA CONVENZIONE DELL'AJA DEL 25 OTTOBRE 1980 SULLA SOTTRAZIONE DEI MINORI 209 10. IL CONTRASTO TRA LE DUE CONVENZIONI DEL 1980 E LA LORO APPLICAZIONE 213 11. LA REGOLAMENTAZIONE COMUNITARIA IN MATERIA DI AFFIDAMENTO DEI MINORI 216 12. LE LIMITAZIONI POSTE DALL'ORDINAMENTO INTERNO IN ORDINE ALLA SOTTRA- ZIONE DEI MINORI 219 ESEKE LE OBBLIGAZIONI DI TIPO AUMENTARE 1. PREMESSA 223 a2. LA GIURISDIZIONE 225 3. L'EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA INTERNAZIONALE E COMUNITARIA SULLE OB- BLIGAZIONI ALIMENTARI 228 4. LA LEGGE APPLICABILE 230 5. LA CONVENZIONE AJA DEL 2 OTTOBRE 1973 SULLA LEGGE APPLICABILE IN MATERIA ALIMENTARE 231 5.1. LA CONVENZIONE DELL'AJA DEL 24 OTTOBRE 1956 233 5.2. I LIMITI DI ORDINE PUBBLICO 234 6. IL RICONOSCIMENTO DEI PROVVEDIMENTI STRANIERI IN MATERIA DI OBBLIGA- ZIONI ALIMENTARI 236 6.1. LA NORMATIVA COMUNITARIA 237 6.2. LA CONVENZIONE DELTAJA DEL 2 OTTOBRE 1973 SUL RICONOSCIMENTO E L'ESECUZIONE DEI PROVVEDIMENTI STRANIERI CONCERNENTI LE OB- BLIGAZIONI ALIMENTARI 240 6.3. LA CONVENZIONE DELL'AJA DEL 1958 243 7. LA CONVENZIONE DI NEW YORK DEL 20 GIUGNO 1956 SULL'ESAZIONE DELLE PRESTAZIONI ALIMENTARI ALL'ESTERO 244 8. LE CONSEGUENZE CIVILI AL MANCATO ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI ALIMENTARI 248 LA SUCCESSIONE 1. PREMESSA 251 2. LA GIURISDIZIONE SECONDO L'ORDINAMENTO INTERNO 253 2.1. LA GIURISDIZIONE SECONDO L'ORDINAMENTO COMUNITARIO 255 3. LA LEGGE APPLICABILE ALLA SUCCESSIONE MORTIS CAUSA NELL'ORDINAMENTO INTERNO 258 4. LA LEGGE APPLICABILE ALLA SUCCESSIONE NEL DIRITTO COMUNITARIO 259 5. LA TUTELA DEI LEGITTIMAR) 261 6. LA QUALIFICAZIONE DEI RAPPORTI DI FAMIGLIA AI FINI SUCCESSORI 265 6.1. LA SUCCESSIONE DEL CONIUGE 265 6.2. LA SUCCESSIONE DEI FIGLI 267 7. LA CAPACITA SUCCESSORIA SOTTO IL PROFILO ATTIVO E PASSIVO 267 8. LA FORMA DEL TESTAMENTO 269 8.1. LE FORME ATIPICHE PREVISTE DAGLI ORDINAMENTI STRANIERI 271 8.2. I PRESUPPOSTI FORMALI DELLE DISPOSIZIONI TESTAMENTARIE SECONDO LA NORMATIVA COMUNITARIA 272 9. IL TESTAMENTO INTERNAZIONALE 273 10. I PATTI SUCCESSORI 277 11. IL FEDECOMMESSO 279 12. IL TRUST TESTAMENTARIO E LA DISPOSIZIONE RIMESSA ALL'ARBITRIO DE! TERZO... 280 13. LA DIVISIONE EREDITARIA 282 14. L'EREDITA VACANTE 283 15. IL RICONOSCIMENTO E L'ESECUZIONE DEI PROVVEDIMENTI STRANIERI 284 16. I POTERI CONSOLARI IN MATERIA DI SUCCESSIONE.... 284 a17. L'AMMINISTRAZIONE INTERNAZIONALE DELLE SUCCESSIONI 285 18. IL CERTIFICATO SUCCESSORIO EUROPEO 286 19. I CERTIFICATI DI MORTE ED IL RIMPATRIO DELIE SALME 287 20. LA SCOMPARSA, L'ASSENZA E LA DICHIARAZIONE DI MORTE PRESUNTA 290 INDICE ANALITICO 293 XII cVR: XIX Oe: 98mBOOK aVRH50bMPVRHcInstitutsbibliothekdVR: XIX Oe: 98eavailabletVerfügbarf1g0hNi1jBIBki