L' integrazione degli ordinamenti giuridici in Europa : atti del convegno di Lecce del 23-24 maggio 2014

Bibliographic Details
Published:Napoli ; Roma : Edizioni scientifiche italiane, 2014
Persons: Portaluri, Pier Luigi <<[HerausgeberIn]>> -, Adamo, Giuseppina <<[VerfasserIn]>>
Organization:Convegno nazionale di studi "L'integrazione degli ordinamenti giuridici in Europa" <2014, Lecce>
Format: Book / Printed Book / Conference paper
Language:Italian
Series:Collana della Facoltà di giurisprudenza, Università del Salento ; nuova serie, 33
Physical description:XV, 266 Seiten
Item Description:
Includes bibliographical references
ISBN:9788849528923
Classification - More hits on the same topic:EG: V Cd = Länder: Europäische Union: Mitgliedsstaaten: Rechtsangleichung. Harmonisierung.
LEADER 03419nam 2200421 ub4500
001 VR000965800
003 VRH01000000000000000947337
008 t s2014 r 1|| ita
007 tu|||||||||||||||||||||
020 |a 978-88-495-2892-3  |c 30.00 EUR 
020 |a 8849528922 
090 |a EG V Cd 93 
100 1 |a Portaluri, Pier Luigi <<[HerausgeberIn]>> 
110 |a Convegno nazionale di studi "L'integrazione degli ordinamenti giuridici in Europa" <2014, Lecce> <<[VerfasserIn]>> 
245 0 3 |a L' integrazione degli ordinamenti giuridici in Europa  |b atti del convegno di Lecce del 23-24 maggio 2014  |c a cura di Pier Luigi Portaluri ; scritti di: G. Adamo [und 13 andere] 
260 |a Napoli ; Roma  |b Edizioni scientifiche italiane  |c [2014], 2014 
300 |a XV, 266 Seiten  |c 24 cm 
655 |a Konferenzschrift 
655 |a Aufsatzsammlung 
700 1 |a Adamo, Giuseppina <<[VerfasserIn]>> 
041 0 7 |a ita  |2 ISO 639-2 
993 |a 1604 
993 |a toc 
993 |a toc 
490 0 |a Collana della Facoltà di giurisprudenza, Università del Salento  |v nuova serie, 33 
830 0 |a VR000898307 
500 |a Includes bibliographical references 
024 8 |a 9788849528923 
024 3 |a 9788849528923 
013 |a 818206195 
084 |a EG: V Cd 
998 |a EG: V Cd 
998 |a Mitgliedsstaaten: Rechtsangleichung. Harmonisierung. 
998 |a EG: V Cd 
856 |u https://aleph.mpg.de:443/F?func=service&doc_library=VRH01&local_base=VRH01&doc_number=000947337&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA  |3 ToC  |m Völkerrecht Heidelberg  |z VIEW 
992 |a INDICE SOMMARIO PRESENTAZIONE DEGLIATTIDELCONVEGNO DI PIER LUIGI PORTALURI VII INTRODUZIONE AL CONVEGNO DI ANTONIO CAVALLARI IX PRIMA SESSIONE MADDALENA FILIPPI, LARESPONSABILITADELLAP.A.EL'ART.30CP.A. 3 ROBERTO CAVALLO PERIN, I SERVIZI PUBBLICI LOCALI:MODELLI GESTIONALI EDESTINO DELLE UTILITIES 23 ROBERTO CAPONIGRO, L'AFFIDAMENTO DEGLI APPALTI PUBBLICI: L'ORDINE LOGICONELL'ESAME GIURISDIZIONALE DELLECENSUREPRO- POSTE IN VIAPRINCIPALE EIN VIA INCIDENTALE DALLE DUE IM- PRESE INGARA 41 ALDO TRAVI, CONCLUSIONI. INTEGRAZIONE DEGLI ORDINAMENTI GIURIDICI ERISPETTO DEI LIMITI» 89 SECONDA SESSIONE FABIO MERUSI, L'INCUBO DIDIOCLEZIANO. RIFLESSI DELLA CON- VERGENZA» DELLE FINANZE PUBBLICHE DEI PAESI EURO SULLA GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA ITALIANA 10S GIUSEPPINA ADAMO, PERVASIVITA DELL'ORDINAMENTO COMUNI- TARIO ETUTELA DELL'IDENTITA NAZIONALE 125 VI INDIL E SOIIARIO MARCELLO CLARICH, AUTORIZZAZIONI, CONCESSIONI ERAPPORTI TRA AMMINISTRAZIONI NELPRISMA DELLA CONCORRERTZA LUIGI MARUOTTI, CONCLUSIONI TAVOLA ROTONDA RIPENSARE LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA NELLA PROSPEITIVA EUROPEA: TORNANTI ANGUSTIO PERCORSI AGEVOLI NELLA CARTA? ENRICO FOLLIERI, SULLAPOSSIBILE INFLUENZA DELLA GIURISPRU- DENZA DELLA CORTE EUROPEA DI STRASBURGO SULLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA GIANCARL.O MONTEDORO, DIRITTIFONDAMENTALI ESINDACATO DI MERITO ARISTIDE POLICE, SPIGOLATURE IN TEMA DI GIURISDIZIONE DI MERITO EDIGIURISDIZIONE PIENA DELGIUDICE AMMINISTRATI- VO NEL CONTESTO DEL DIRITTO EUROPEO BERNARDO SORDI, IL CROCEVIA DI UNA TENSIONE» ELAGIUSTA DISTANZA DAL DIRITTO EUROPEO LUIGI ANTONIO ROVELLI, CONCLUSIONI NOTIZIE SU AUTORI ECURATORE 155 165 183 207 219 229 245 265 
852 |c EG: V Cd: 93  |m BOOK 
999 |a VRH50  |b MPVRH  |c Institutsbibliothek  |d EG: V Cd: 93  |e available  |t Verfügbar  |f 1  |g 0  |h N  |i 3  |j BIB  |k i